“Nun more, dottò, nun more. A chi non c’ha cuore non gli può venire l’infarto”.
Bellezza estrema, bravura innata, modernità e perfezione, questa è Sophia Loren, 85 anni oggi, un pezzo di storia dell’Italia, questo paese che lei ha raccontato in tanti modi, un paese colmo di contraddizioni e storture, ma anche bello e spesso inimitabile. Sophia Loren vinse il suo primo Oscar a 28 anni, era il 1960, e lo fece con il talento, la tenacia, lo studio, la spontaneità, la bellezza infinita, seppur fuori dai canoni di quegli anni, un Oscar speciale, diverso, infatti fu il primo, dato ad un’attrice in un film non in lingua inglese (La Ciociara). Non c’è stata e non c’è ancora una celebrità in grado di eguagliare Sophia Loren, l’attrice italiana più premiata di sempre.
Il fascino della Loren continua ad essere, anche oggi, la combinazione di glamour della vecchia scuola, di meridionalità e di passione italiana. “Devi goderti la vita”, ha detto una volta. “Ci sono così tante cose positive a cui pensare.” Una vita in equilibrio, la sua, sempre contro la privazione e in favore della moderazione: “Tutto ciò che vedi, lo devo agli spaghetti”, dichiarò una volta.
La macchina da presa non ha mai smesso di amare la Loren che tutt’ora è considerata una delle donne più belle del mondo. Come una giovane stella con gli occhi da cerbiatta, fotografata più volte nel 1955 da David Seymour, Sophia fissa lo spettatore direttamente e timidamente, Qualunque sia la sua posa, appare non come una donna che abbandona il suo sguardo, ma una in completo controllo della sua immagine. Questo atteggiamento si combina perfettamente con la sua famosa dichiarazione secondo cui “Il sex appeal è composto per il 50% da ciò che uno ha, per l’altro 50% da ciò che gli altri pensano uno abbia.”
La celebrità di Loren non mostra segni di declino e la sua continua presenza annuale agli Academy Awards continua a stupire il pubblico. Nessuno simboleggia sia l’Italia che Hollywood come Loren. Lunga vita a Sophia, donna e icona, mito e semplicità, una delle nostre ultime connessioni con un passato non solo cinematografico e con uno stile glamour, dolce e romantico di un tempo che non tornerà più, il tempo di Fellini, Mastroianni, Scola e tanti altri ancora. Tutto infinitamente bellissimo.
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile.Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.