Ho sentito Mario Giordano dire che è spaventato dal “cous cous klan”, che ci sta costringendo tutti ad abbracciare le cucine etniche, mentre trascuriamo la nostra splendida cucina italiana. Per fortuna, noi italiani di bocca buona non abbiamo limiti di cucina e amiamo il cibo italiano, il cous-cous, il cinese, il giapponese, il messicano, il molisano e il kebabbaro della porta accanto. Mario Giordano è cosi privo di conoscenza che non sa che il cous cous fa parte della tradizione culinaria siciliana, soprattutto nel trapanese, da centinaia di anni e che anche gli spaghetti al pomodoro rientrano nella categoria dei piatti etnici. Evitando il cibo etnico (vade retro il cous cous e i siciliani che lo mangiano) e mangiando solo italiano, “la cucina migliore del mondo”, si diventa intelligenti come Giordano e soprattutto si acquisisce la sua meravigliosa voce di gallina sfiatata? Aggiungo che ieri sera, a Campobasso, qualcuno ha abbandonato una vaschetta di “mussillo”, nota specialità gourmet italiana, che tristemente giaceva in un vaso, tra un cocktail e un pacchetto di sigarette. Brutto, bruttissimo gesto. Buon Corpus a tutti.
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile.Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.