Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati
Riservato
  • Home
  • Editoriale
    • L’editoriale
    • Diario
  • Senza zucchero
  • Politica
    • Regione
    • Elezioni
  • Cronaca
  • L’intervista
  • Storie
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Eventi
    • Libri
  • Europa
  • Itinerari
    • Pizzaeminestra
  • Rubriche
    • L’inchiesta
    • Economia
    • Il pensiero utile
    • Socialmente
    • Sottovoce
    • Promozionale
    • Auguri
  • Contatti
  • Home
  • Editoriale
    • L’editoriale
    • Diario
  • Senza zucchero
  • Politica
    • Regione
    • Elezioni
  • Cronaca
  • L’intervista
  • Storie
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Eventi
    • Libri
  • Europa
  • Itinerari
    • Pizzaeminestra
  • Rubriche
    • L’inchiesta
    • Economia
    • Il pensiero utile
    • Socialmente
    • Sottovoce
    • Promozionale
    • Auguri
  • Contatti
Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati
Riservato
Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati
Home Itinerari

Il museo nazionale di Castello Pandone a Venafro

Lia Montereale di Lia Montereale
28 Giugno 2019
Il museo nazionale di Castello Pandone a Venafro
Il museo nazionale di Castello Pandone a Venafro
Il museo nazionale di Castello Pandone a Venafro

A Venafro, città porta di ingresso del Molise, domina un antico maniero medievale, nonché uno dei castelli più belli del Molise: Castello Pandone, dal nome della famiglia Pandone che divenne proprietaria del Castello dalla fine del XV secolo.

Il conte Enrico Pandone trasformò quella che era stata una possente roccaforte sannita e longobarda in un elegante palazzo nobiliare. Tra il 1521 e il 1527 adornò le pareti di alcuni ambienti del castello con affreschi “a rilievo”, raffiguranti, su scala reale, i cavalli da lui tanto amati.

Questi affreschi, visitabili al piano nobile (primo piano), sono ricchi di particolari curiosi come le scritte originali del cinquecento che svelano il nome di ogni cavallo e a chi fu donato, rivelando la rete di relazioni politiche del conte Enrico (cit. Polo Museale del Molise).

Al secondo piano il percorso museale prosegue con testimonianze di diverse epoche dell’arte molisana e campana ed è presente un polittico in alabastro della Passione di Cristo, di bottega inglese, del XV secolo.

Parte dell’allestimento celebra i fasti del barocco con opere di Luca Giordano, Francesco Solimena e della scuola di Francesco De Mura. Queste provengono dal Museo di Capodimonte e dalla Certosa di San Martino a Napoli, dal Palazzo Reale di Caserta, dalla Galleria di Arte Antica di Roma, a conferma del legame di Venafro e del Molise con l’arte campana del Settecento.

Dal 24 Maggio 2019 il Museo inoltre ospita la mostra “Transiti. Borgese-Cecola-Godi”. La mostra ripercorre il sodalizio umano e creativo di tre artisti accomunati da profonde affinità di visione e di ricerca artistica.

Mette in evidenza il costante e intenso rapporto degli artisti con il paesaggio, la natura e il corpo umano e riporta alla luce, nell’ambito della storia dell’arte molisana del Novecento, la figura di Carmine Cecola, scultore originario di Monteroduni del quale sono esposte inedite opere monumentali.

La mostra presenta quindi un’ampia selezione di opere tra pitture e sculture a loro volta in dialogo con gli spazi e gli affreschi del Museo.

Per informazioni sul orari e costo del biglietto di ingresso al museo è possibile visitare il sito del Polo Museale del Molise http://bit.ly/2YLaaHt

Lia Montereale

 

Articolo precedente

La festa di San Basso a Termoli

Prossimo articolo

No balcone, no party: l'avvilente polemica dei politici sul privilegio negato al palazzo

Prossimo articolo
No balcone, no party: l’avvilente polemica dei politici sul privilegio negato al palazzo

No balcone, no party: l'avvilente polemica dei politici sul privilegio negato al palazzo

Ultimi articoli

Mille bottiglie di plastica per l’albero della sostenibilità: Natale ecologico e speciale al Centro di salute mentale – FOTO

Mille bottiglie di plastica per l’albero della sostenibilità: Natale ecologico e speciale al Centro di salute mentale – FOTO

Billie Holiday con colpo di scena al Loto: “Il pianista di Frank Zappa mi diceva sempre: io sono di Campobasso”

Billie Holiday con colpo di scena al Loto: “Il pianista di Frank Zappa mi diceva sempre: io sono di Campobasso”

Tutti gli affitti della Regione Molise: dopo 50 anni paghiamo ancora 1,2 milioni di euro l’anno

Denuncia choc a Palazzo D’Aimmo: “Io, sfruttata da un consigliere regionale per pochi euro”

Molise risponde a Cattelan: salsiccia contro banana

Molise risponde a Cattelan: salsiccia contro banana

Trivento, l’albero all’uncinetto è il più famoso d’Italia (con 36 gemelli nel mondo) – Il VIDEO dell’accensione

Trivento, l’albero all’uncinetto è il più famoso d’Italia (con 36 gemelli nel mondo) – Il VIDEO dell’accensione

“Sardine sì, baccalà no”, più di 200 persone al flash mob molisano contro “politica trash e fake news””

“Sardine sì, baccalà no”, più di 200 persone al flash mob molisano contro “politica trash e fake news””

Contatti

Riservato.net
Direttore responsabile Enzo Luongo
Edito da Gefim Sas
Via Principe di Piemonte, 131 – Campobasso
Partita Iva 00799250709
Iscrizione al Roc n.1773
Reg. Tribunale di Campobasso N.3/2019

© 2019 Riservato.net Tutti i diritti riservati - Privacy Policy & Cookie Policy - Powered by Robarts

Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati
  • Home
  • Editoriale
    • L’editoriale
    • Diario
  • Senza zucchero
  • Politica
    • Regione
    • Elezioni
  • Cronaca
  • L’intervista
  • Storie
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Eventi
    • Libri
  • Europa
  • Itinerari
    • Pizzaeminestra
  • Rubriche
    • L’inchiesta
    • Economia
    • Il pensiero utile
    • Socialmente
    • Sottovoce
    • Promozionale
    • Auguri
  • Contatti

© 2019 Riservato.net Tutti i diritti riservati - Privacy Policy & Cookie Policy - Powered by Robarts

Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

IMPOSTAZIONI.

Riservato
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile.Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Privacy Policy estesa

Cookie strettamente necessari

Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitati questi cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Cosa sono i cookies?

Un cookie è un piccolo file di testo che i siti salvano sul tuo computer o dispositivo mobile mentre li visiti. Grazie ai cookies il sito ricorda le tue azioni e preferenze (per es. login, lingua, dimensioni dei caratteri e altre impostazioni di visualizzazione) in modo che tu non debba reinserirle quando torni sul sito o navighi da una pagina all’altra.

Come utilizziamo i cookies?

In alcune pagine utilizziamo i cookies per ricordare:

  • le preferenze di visualizzazione, per es. le impostazioni del contrasto o le dimensioni dei caratteri
  • se hai già risposto a un sondaggio pop-up sull’utilità dei contenuti trovati, per evitare di riproportelo
  • se hai autorizzato l’uso dei cookies sul sito.

Inoltre, alcuni video inseriti nelle nostre pagine utilizzano un cookie per elaborare statistiche, in modo anonimo, su come sei arrivato sulla pagina e quali video hai visto.

Per informazioni visitate la nostra Cookie Policy nella Privacy Policy