Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati
Riservato
  • Home
  • Editoriale
    • L’editoriale
    • Diario
  • Senza zucchero
  • Politica
    • Regione
    • Elezioni
  • Cronaca
  • L’intervista
  • Storie
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Eventi
    • Libri
  • Europa
  • Itinerari
    • Pizzaeminestra
  • Rubriche
    • L’inchiesta
    • Economia
    • Il pensiero utile
    • Socialmente
    • Sottovoce
    • Promozionale
    • Auguri
  • Contatti
  • Home
  • Editoriale
    • L’editoriale
    • Diario
  • Senza zucchero
  • Politica
    • Regione
    • Elezioni
  • Cronaca
  • L’intervista
  • Storie
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Eventi
    • Libri
  • Europa
  • Itinerari
    • Pizzaeminestra
  • Rubriche
    • L’inchiesta
    • Economia
    • Il pensiero utile
    • Socialmente
    • Sottovoce
    • Promozionale
    • Auguri
  • Contatti
Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati
Riservato
Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati
Home Attualità

Buone pratiche del riciclaggio, evento internazionale in corso a Campobasso

Enzo Luongo di Enzo Luongo
3 Maggio 2019
Buone pratiche del riciclaggio, evento internazionale in corso a Campobasso

Campobasso ospita in questi giorni, organizzato da EURelations, un evento di formazione e scambio di buone pratiche sul tema del riciclaggio e del trattamento dei rifiuti. Questa attività complessa è parte di un progetto Erasmus+ dal titolo Sweep, di cui sono partner differenti organizzazioni ed Istituzioni provenienti da sei Paesi dell’Unione Europea. Capofila è l’associazione socio.culturale rumena “Sfantul Ioan Botezatorul” di Berbesti che ha come partener soggetti di diversi altri paesi: Euroregione Adriatico-Ionica (Croazia), Lindska univerza Zavod za izobrazevanje (Slovenia), Akishar Haik Egitim Merzeki ve Aksam Sanat Okulu (Turchia), Umblick Forschungs-Und Bildungsverein di Vienna (Austria), Eurelations Geie (Italia) che ospita l’evento e Centrul de Pregatire Montana Himalaia prin Associatia Club Spaortiv Eco-Alpin (Romania).

Il progetto intende contribuire al miglioramento delle conoscenze da parte dei referenti delle organizzazioni che partecipano alle attività al fine di promuovere le buone pratiche in materia di differenziazione dei rifiuti. La sostenibilità ambientale e la cultura del riciclaggio sono i temi centrali del progetto.

Nei sei giorni di lavoro, con le delegazioni straniere ospiti a Campobasso, si stanno svolgendo differenti tavoli tecnici ed incontri formativi: è stato presentato il piano di raccolta differenziata del Comune di Campobasso, con visita all’Eco Stop-Punto di Raccolta con l’intevento del sindaco Battista e dell’assessore all’ambiente che hanno presentato il piano e il suo iter di sviluppo; è stato presentato il progetto di eccellenza del Comune di Matrice per la raccolta rifiuti con l’intervento del sindaco Lariccia; sono stati promossi interventi formativi di livello internazionale da parte di esperti di università e centri di ricerca al fine di avere un quadro tecnico complesso della materia.

A questi aspetti si unisce la promozione del territorio con diverse visite turistiche alle eccellenze molisane come il complesso di Altilia, la chiesa di Santa Maria della Strada a Matrice, il castello Monforte e il centro storico di Campobasso. Il gruppo di oltre 20 partecipanti di progetto sta lavorando per la strutturazione di differenti ‘output’, che saranno completati e diffusi durante lo sviluppo del progetto.

Articolo precedente

Il ritorno dell'educazione civica

Prossimo articolo

Il ritorno di Iannacone: “Che ci faccio tutti i giorni in tv? Racconto storie che sono opere d’arte”

Prossimo articolo
Il ritorno di Iannacone: “Che ci faccio tutti i giorni in tv? Racconto storie che sono opere d’arte”

Il ritorno di Iannacone: “Che ci faccio tutti i giorni in tv? Racconto storie che sono opere d’arte”

Ultimi articoli

Dentro la casa di Pecorelli, un mistero lungo 40 anni

Pecorelli, quaranta anni dopo ancora misteri sul delitto: pistola distrutta, proiettili spariti – FOTO

Sanità, la Corte Costituzionale silura i commissari. La sentenza integrale

Sanità, la Corte Costituzionale silura i commissari. La sentenza integrale

Loto Link Festival, Mario Incudine strega tutti con l’orrore di Barbablù. Per il finale di stagione Elio Germano e lo spettacolo su Billie Holiday

Loto Link Festival, Mario Incudine strega tutti con l’orrore di Barbablù. Per il finale di stagione Elio Germano e lo spettacolo su Billie Holiday

Serata di gala a Dublino: emozioni e tanti ospiti per la prima del film È come stare a casa – FOTO

Serata di gala a Dublino: emozioni e tanti ospiti per la prima del film È come stare a casa – FOTO

Michele Sottile, artista di garbo e silenzio. A Marsiglia le sue Città invisibili, omaggio prezioso al grande Calvino

Michele Sottile, artista di garbo e silenzio. A Marsiglia le sue Città invisibili, omaggio prezioso al grande Calvino

Migranti, tutti i luoghi comuni che “promuovono” la disperazione. Alla Casa del Popolo l’incontro con la scrittrice Elvira Mujčić

Migranti, tutti i luoghi comuni che “promuovono” la disperazione. Alla Casa del Popolo l’incontro con la scrittrice Elvira Mujčić

Contatti

Riservato.net
Direttore responsabile Enzo Luongo
Edito da Gefim Sas
Via Principe di Piemonte, 131 – Campobasso
Partita Iva 00799250709
Iscrizione al Roc n.1773
Reg. Tribunale di Campobasso N.3/2019

© 2019 Riservato.net Tutti i diritti riservati - Privacy Policy & Cookie Policy - Powered by Robarts

Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati
  • Home
  • Editoriale
    • L’editoriale
    • Diario
  • Senza zucchero
  • Politica
    • Regione
    • Elezioni
  • Cronaca
  • L’intervista
  • Storie
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Eventi
    • Libri
  • Europa
  • Itinerari
    • Pizzaeminestra
  • Rubriche
    • L’inchiesta
    • Economia
    • Il pensiero utile
    • Socialmente
    • Sottovoce
    • Promozionale
    • Auguri
  • Contatti

© 2019 Riservato.net Tutti i diritti riservati - Privacy Policy & Cookie Policy - Powered by Robarts

Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

IMPOSTAZIONI.

Riservato
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile.Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Privacy Policy estesa

Cookie strettamente necessari

Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitati questi cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Cosa sono i cookies?

Un cookie è un piccolo file di testo che i siti salvano sul tuo computer o dispositivo mobile mentre li visiti. Grazie ai cookies il sito ricorda le tue azioni e preferenze (per es. login, lingua, dimensioni dei caratteri e altre impostazioni di visualizzazione) in modo che tu non debba reinserirle quando torni sul sito o navighi da una pagina all’altra.

Come utilizziamo i cookies?

In alcune pagine utilizziamo i cookies per ricordare:

  • le preferenze di visualizzazione, per es. le impostazioni del contrasto o le dimensioni dei caratteri
  • se hai già risposto a un sondaggio pop-up sull’utilità dei contenuti trovati, per evitare di riproportelo
  • se hai autorizzato l’uso dei cookies sul sito.

Inoltre, alcuni video inseriti nelle nostre pagine utilizzano un cookie per elaborare statistiche, in modo anonimo, su come sei arrivato sulla pagina e quali video hai visto.

Per informazioni visitate la nostra Cookie Policy nella Privacy Policy