Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati
Riservato
  • Home
  • Editoriale
    • L’editoriale
    • Diario
  • Senza zucchero
  • Politica
    • Regione
    • Elezioni
  • Cronaca
  • L’intervista
  • Storie
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Eventi
    • Libri
  • Europa
  • Itinerari
    • Pizzaeminestra
  • Rubriche
    • L’inchiesta
    • Economia
    • Il pensiero utile
    • Socialmente
    • Sottovoce
    • Promozionale
    • Auguri
  • Contatti
  • Home
  • Editoriale
    • L’editoriale
    • Diario
  • Senza zucchero
  • Politica
    • Regione
    • Elezioni
  • Cronaca
  • L’intervista
  • Storie
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Eventi
    • Libri
  • Europa
  • Itinerari
    • Pizzaeminestra
  • Rubriche
    • L’inchiesta
    • Economia
    • Il pensiero utile
    • Socialmente
    • Sottovoce
    • Promozionale
    • Auguri
  • Contatti
Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati
Riservato
Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati
Home Eventi

Bottura, Rampini, Ezio Mauro e Lercio: l’Aut Aut Festival diventa itinerante e coinvolge sei comuni

Redazione di Redazione
8 Agosto 2019
Bottura, Rampini, Ezio Mauro e Lercio: l’Aut Aut Festival diventa itinerante e coinvolge sei comuni

La conferenza stampa di presentazione dell'Aut Aut Festival.

Conferenza stampa di presentazione al palazzo Ex Gil dell’Aut Aut Festival, che per la sua quinta edizione ha scelto lo slogan “La cultura è la cura”. Come ha sottolineato il presidente Toma, basterebbe solo lo slogan per qualificare e validare un progetto che esplora percorsi alternativi per veicolare cultura. Insieme al governatore, l’assessore alla Cultura, Vincenzo Cotugno, l’ideatrice e curatrice del festival, Valentina Fauzia, i rappresentanti istituzionali dei comuni partner del progetto. Sono sei i comuni coinvolti: Montecilfone (capofila), Portocannone, San Martino, Guglionesi, Campomarino, Termoli. L’iniziativa, rientrante nel cartellone regionale di Turismo è Cultura, prevede una serie di interviste-dialogo con autori e giornalisti spalmata sul territorio.
Sono diversi gli eventi culturali che si protrarranno fino al prossimo 5 dicembre. Il festival ha avuto un anteprima, sabato scorso a Portocannone, con Luca Bottura, apprezzato giornalista, scrittore, conduttore radiofonico, autore televisivo, che ha fatto della satira il suo punto di forza.
Il prossimo appuntamento è in programma il 23 agosto, a San Martino in Pensilis, con “Anche i molisani nel loro piccolo si incazzano”, di Enzo Luongo e Pippo Venditti.
Il 25 agosto, a Campomarino, Andrea Sesta del Sito satirico Lercio presenterà il libro “La storia lercia del mondo. Tutto quello a cui non crederete dai dinosauri antivaccinisti allo sbarco sulla luna, passando per l’esistenza del Molise”. Il 27 agosto, a Termoli, “Storie all’improvvisa”, lo spettacolo di Andrea Calabretta: una contaminazione tra canto, recitazione, racconto, storie ed immaginazione. Quest’ultima iniziativa sarà riproposta il 7 settembre a Montecilfone.
Il 24 settembre, a Guglionesi, Federico Rampini presenterà il libro “Quando inizia la nostra storia”.
Un viaggio che parte dall’invenzione della stampa moderna a Gutemberg nel 1450 e dalla Riforma protestante, passando per il Rinascimento, che indaga sulle possibili analogie tra gli antichi fanatismi e i moderni populismi di oggi, sui social e sulla riscoperta dello Stato-Nazione. La chiusura dell’Aut Aut è prevista il 5 dicembre, sempre a Guglionesi, con “Berlino, cronache del muro. Le vicende che hanno segnato la storia” di Ezio Mauro.
Una ricostruzione storica che va dal 13 agosto 1961, quando i cittadini di Berlino si svegliarono in una città tagliata a metà, al 9 novembre 1989, giorno in cui quel muro, dopo 28 anni, fu abbattuto e con esso un intero sistema politico.

Articolo precedente

Dopo tre anni Sosto lascia la guida dell'Asrem, nominato al vertice della Asl3 di Napoli

Prossimo articolo

Assessore cercasi a Cercemaggiore, nuovo avviso del sindaco: conta anche la presenza al comizio

Prossimo articolo
Nessuna donna vuol fare l’assessore, il sindaco di Cercemaggiore lancia un concorso pubblico

Assessore cercasi a Cercemaggiore, nuovo avviso del sindaco: conta anche la presenza al comizio

Ultimi articoli

“Sardine sì, baccalà no”, più di 200 persone al flash mob molisano contro “politica trash e fake news””

“Sardine sì, baccalà no”, più di 200 persone al flash mob molisano contro “politica trash e fake news””

Sanniti da scoprire: Mastronardi presenta il romanzo “Figli del Toro” e De Benedittis annuncia la straordinaria scoperta della città di Panna a Monte Vairano

Sanniti da scoprire: Mastronardi presenta il romanzo “Figli del Toro” e De Benedittis annuncia la straordinaria scoperta della città di Panna a Monte Vairano

La notte del fuoco, ad Agnone torna la ‘Ndocciata

La notte del fuoco, ad Agnone torna la ‘Ndocciata

Bojano ricorda i suoi caduti

Bojano ricorda i suoi caduti

Il rock, il trionfo in tv, la lite con accoltellamento: genio ed eccessi di Sorgentone, protagonista del Capodanno in piazza di Campobasso

Il rock, il trionfo in tv, la lite con accoltellamento: genio ed eccessi di Sorgentone, protagonista del Capodanno in piazza di Campobasso

Sanità, la Corte Costituzionale silura i commissari. La sentenza integrale

Sanità, la Corte Costituzionale silura i commissari. La sentenza integrale

Contatti

Riservato.net
Direttore responsabile Enzo Luongo
Edito da Gefim Sas
Via Principe di Piemonte, 131 – Campobasso
Partita Iva 00799250709
Iscrizione al Roc n.1773
Reg. Tribunale di Campobasso N.3/2019

© 2019 Riservato.net Tutti i diritti riservati - Privacy Policy & Cookie Policy - Powered by Robarts

Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati
  • Home
  • Editoriale
    • L’editoriale
    • Diario
  • Senza zucchero
  • Politica
    • Regione
    • Elezioni
  • Cronaca
  • L’intervista
  • Storie
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Eventi
    • Libri
  • Europa
  • Itinerari
    • Pizzaeminestra
  • Rubriche
    • L’inchiesta
    • Economia
    • Il pensiero utile
    • Socialmente
    • Sottovoce
    • Promozionale
    • Auguri
  • Contatti

© 2019 Riservato.net Tutti i diritti riservati - Privacy Policy & Cookie Policy - Powered by Robarts

Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

IMPOSTAZIONI.

Riservato
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile.Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Privacy Policy estesa

Cookie strettamente necessari

Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitati questi cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Cosa sono i cookies?

Un cookie è un piccolo file di testo che i siti salvano sul tuo computer o dispositivo mobile mentre li visiti. Grazie ai cookies il sito ricorda le tue azioni e preferenze (per es. login, lingua, dimensioni dei caratteri e altre impostazioni di visualizzazione) in modo che tu non debba reinserirle quando torni sul sito o navighi da una pagina all’altra.

Come utilizziamo i cookies?

In alcune pagine utilizziamo i cookies per ricordare:

  • le preferenze di visualizzazione, per es. le impostazioni del contrasto o le dimensioni dei caratteri
  • se hai già risposto a un sondaggio pop-up sull’utilità dei contenuti trovati, per evitare di riproportelo
  • se hai autorizzato l’uso dei cookies sul sito.

Inoltre, alcuni video inseriti nelle nostre pagine utilizzano un cookie per elaborare statistiche, in modo anonimo, su come sei arrivato sulla pagina e quali video hai visto.

Per informazioni visitate la nostra Cookie Policy nella Privacy Policy