Il valore e l’importanza della memoria: le immagini di Riservato nel crudele e impietoso gelo dei luoghi della Shoah, tra i crimini più spietati compiuti contro l’umanità negli anni della seconda guerra mondiale. Come si presentano ancora oggi Auschwitz e Birkenau, i lager che hanno rappresentato, per mano del nazismo, umiliazione e morte per milioni di persone ebree, senza alcuna pietà per nessuno, nemmeno per i bambini. All’interno dei due campi di concentramento polacchi, dove la principale causa di morte era proprio la temperatura polare per i deportati che arrivano lì già più che deperiti e privi di un abbigliamento minimamente adeguato (erano costretti a indossare anche in pieno inverno divise di cotone), un museo della memoria volto a conservare e mostrare nel tempo il significato dello scempio e della mortificazione subiti da chi, prigioniero, varcava la soglia del sadico cancello “Il lavoro rende liberi” per finire invece vittima di brutalità e bestialità che mai potranno trovare una ragione.
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile.Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.